venerdì 6 aprile 2007

Televoto


In Italia tutto ha un televoto. Il televoto è la fonte primaria di guadagni per certi format televisvi senza il quale non esisterebbero. Da "il grande fratello" a "Telethon" si vota/offre col telefonino.
Soldi veri che diventano virtuali al momento della ricarica. Svaniscono. Perdono di significato e spesso vengono invocati da presentatori TV per i motivi più svariati. Oggi accendi la TV e televoti.
Ti spronano a votare con la scusa che uno di noi (che ha televotato) potrà vincere un premio.
Spesso un "televoto" costa 50 cent. di €, che tradotto sarebbero le vecchie 1000 lire.
Ora mi chiedo: se fossero state ancora lire, si pagherebbero per dare un consenso, 1000 lire?
Ma soprattutto, perchè pagare?
Forse perchè in italia ci sono 60.500.000 telefonini? Quasi tutti ricaricabili e quindi con soldi già pagati e riscossi che non aspettano altro di ssere consumati? Perchè si fa leva sui giovanissimi, che essendo nati col cellulare in mano, credono che sia normale?
Ci sono domande che non avranno mai una risposta, ma ci sono altrettante verità che non possono essere ignorate. Stiamo trasformando i nostri soldi in crediti, noi paghiamo prima, per utilizzarli poi, siccome le telefonate da sole non bastano a svuotare le "SIM", il marketing spudorato e spietato, ci propone continuamente metodi alternativi come appunto il televoto.


Altro discorso a cui non credo molto sono i risultati stessi. Dati immagazzinati in database, quindi, modificabili facilmente, che magari nessuno consulterà. Non c'è un riscontro oggettivo. Io ho solo inviato un messaggio.

Pensa a quando ci faranno votare per via telematica. La tecnologia è un bene, ma solo se usata a fin di bene. Altrimenti è la peggiore arma in circolazione, la più subdola, la più efficace.

Per ora BUONA PASQUA

Nessun commento:

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001 L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarmi per chiederne la rimozione.