
Sony è pronta a lanciare il suo metamondo! Il mondo virtuale, un sosia di Second Life, il mondo parallelo e virtuale dove ogniuno è libero di reinventarsi.
Chi si ricorda film "il tagliaerbe"? Nel 1992 esce nei cinema un film tratto da un racconto di quella mente fantascientifica di Stefen King. Un uomo, apparentemente timido e poco intelligente viene invitato a testare una macchina per le realtà virtuale, in cui poteva impersonare un individuo assolutamente virtuale in un mondo virtuale. Questo individuo poteva navigare, spostarsi da una parte all'altra del globo attraverso le linee elettriche o telefoniche. Riusciva a comandare gli elettrodomestici con gli impulsi....e come se non bastasse, non poteva morire. La scena finale del film lo dimostra.
Nel 1992, questa era pura fantascienza, pura follia ai tempi in cui il networking era ancora in incubazione. Poi vennero gli anni di internet,dai primi modem analogici a 14 kb del 1996 fino ai giorni nostri, 2007 con la banda larga.
Il personal computer si è evoluto le sue applicazioni sono utilizzabili da tutti ormai, è presente in quasi tutte le case.
I giochi sono sempre più spettacolari, la potenza di calcolo dei processori fa si che i particolari diventino sempre più realistici, capaci di riprodurre la realtà molto fedelmente.
Per ora è un progetto ludico e di intrattenimento, gli avatar sono persone virtuali create con dei programmi appositi perchè ancora non esiste la tenologia che permette al cervello di intercomunicare direttamente con la rete, si ha ancora bisogno di processori, tastiere, mouse e monitor.
Riflettendo sulla grande rivoluzione industriale del 1800 ti accorgi che i passi del progresso e la velocità di innovazione tecnologica davano tempo a riflessioni, considerazioni antropologiche di come e quando quella scoperta possa incidere nella nostra vita.
Quanto tempo ci è voluto per scoprire la telecomunicazione? Secoli di intuizioni, prove con materiali difficilissimi da trattare....fino al 1860 quando Meucci scoprì la comunicazione attraverso impulsi elettromagnetici. Da allora sono passati "solo" 147 anni e dal commodore64 ad oggi sembra sia passato più di un secolo, invece sono passati appena 26 anni! Era infatti il 1982 quando il C64 sbaragliò i concorrenti degli americani apple e atari.
Nel 2007 abbiamo internet alla portata di tutti o quasi, un PC in ogni casa, il cellulare in tasca e soprattutto, siamo dentro un treno in corsa e non ci accorgiamo di quanto stiamo andando veloce fino a quando non guardiamo fuori...
Quando si troverà l'anello mancante che unisce il cervello alla rete......potremmo trovarci di fronte ad una vera e propria rivoluzione, perchè inteso che sarà la rivoluzione più importante della storia, ma non ce ne accorgiamo, ci siamo dentro. Il mondo sta cambiando e le nostre abitudini ci stanno convogliando verso un universo che nemmeno immaginiamo.
Ogni tanto guardo fuori anche io, mi affaccio alla finestra di internet e cerco di capire dove ci troviamo. Vedo un mondo serio e pensieroso, incosciente di quello che sta succedendo.
Un giorno, navigando, mi imbatto nei Transumanisti... chi sono costoro? che cosa fanno, cosa cercano? una corrente di pensiero che cerca la trasposizione della persona fisica in byte, la digitalizzazione della personalità per ovviare alla normale decadenza fisica dovuta alla vecchiaia. Un altro giorno leggo di Home, il nuovo progetto di Sony che collegherà tutte le nuovissime Play Station 3 in un metamondo nuovo proprio come Second Life. Approposito di Second Life, leggo notizie di persone che si sono arricchite giocando e che grosse catene immobiliari investono su Second Life. Che dire poi del caschetto che legge il pensiero? che sia davvero l'embrione dell'anello mancante?
1 commento:
Posta un commento