
da Repubblica
Se la Terra fosse un elettrone ed il Sole fosse il nucleo di un atomo che compone la materia di qualcosa o qualcuno immensamente più grande?
«Lasciarli fare. Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città».
Dopo di che?
«Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri».
Nel senso che...
«Nel senso che le forze dell`ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano».
La mia speranza resta sempre quella di vederli soli, in mezzo alla piazza, come deficienti aspettando quel "no global" che non arriverà, perchè avrà capito che la protesta non è questa, non è dare la licenza di menare il manganello a frustrati dipendenti statali che si ottiene l'ascolto di certa gente.
Protestiamo lasciandoli soli, rendiamo vani ed inutili i loro sforzi difensivi...
Buonanotte!
è una splendida notte
Itacha
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sara` questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
ne’ nell’irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l’anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d’estate siano tanti
quando nei porti - finalmente e con che gioia -
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d’ogni sorta; piu’ profumi inebrianti che puoi,
va in molte citta` egizie
impara una quantità di cose dai dotti.
Sempre devi avere in mente Itaca -
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos’altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
gia` tu avrai capito cio` che Itaca vuole significare.
Konstantinos Kavafis
“All’estero Berlusconi ha la reputazione di un buffone di corte accompagnata da un persistente odore di corruzione.”
ANCMA (Associazione Nazionali Cicli, Motocicli, Accessori) ha fatto sapere che si tratta di un fondo di 8.750.000 euro da erogare nel corso del 2009 ai cittadini che decideranno di acquistare una nuova bicicletta comprese le bici elettriche a pedalata assistita, senza obbligo di rottamazione, oppure un ciclomotore EURO 2 termico o elettrico in questo caso con obbligo di rottamazione di un ciclomotore omologato EURO zero o EURO 1
- per l'acquisto di una bicicletta, anche a pedalata assistita , il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 700 euro;
- per l'acquisto di un ciclomotore Euro 2 a quattro tempi o di un ciclomotore Euro 2 a ridotto consumo, con contestuale rottamazione, il 20% del costo del veicolo fino ad un massimo di 350 euro;
- per l'acquisto di un ciclomotore Euro 2 a due tempi, con contestuale rottamazione, l'8% del costo del veicolo fino ad un massimo di 180 euro;
- per l'acquisto di un motociclo elettrico o di un quadriciclo elettrico, con contestuale rottamazione, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 1.300 euro;
- per l'acquisto di un motociclo Euro 3 ibrido, con contestuale rottamazione, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 950 euro;
- per l'acquisto di un ciclomotore elettrico, con contestuale rottamazione, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 850 euro;
- per l'acquisto di un ciclomotore ibrido, con contestuale rottamazione, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 600 euro;
"Il positivo effetto degli incentivi sui veicoli superiori a 50cc, ci fa ben sperare sull'esito di questa nuova campagna dedicata ai veicoli a basso impatto ambientale. Il segmento dei ciclomotori era in forte sofferenza in quanto rimasto tagliato fuori dagli incentivi statali e la disponibilità di questo accordo con il Ministero dell'Ambiente ci consente di equilibrare l'offerta sul mercato. - dichiara - Accelerare il rinnovo del parco circolante obsoleto - ci sono ancora quasi 2.500.000 veicoli EURO zero ed EURO 1- ,consentirà di ridurre il livello delle emissioni e migliorare gli aspetti relativi alla sicurezza"
Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionali Cicli, Motocicli, Accessori)
martedì 7 aprile 2009
L'Aquila non c'è più
Eccomi qui. Gli ultimi post sono stati scritti non di mio pugno. Era la mia amica Chiara che scriveva da Bologna. Questa sono io. La situazione è tragica. Inenarrabile. Io e la mia famiglia abbiamo perso tutto: case, lavoro, vita passata, radici. TUTTO. Ma quello che vorrei urlaste al posto mio è la rabbia di essere stati lasciati soli. Noi Abruzzesi siamo stati mandati a morte scientemente. Erano mesi e mesi di scosse, e nessuno ne ha mai parlato. Nessun giornale, nessun TG. NESSUNO. NESSUNO.NESSUNO. Nessun piano di emergenza era stato approntato. Siamo stati mandati a morte. Avrebbero dovuto farci evacuare. Il terremoto del 700 ha avuto la stessa casistica, gli stessi tempi. Identico. E loro ci rassicuravano. Parlano di 200 morti. Bugia. Al momento sono mille. E non è finita. E gli sfollati sono 60mila.Denuncio quell'imbelle del sindaco Cialente. La presidente della provincia Stefania Pezzopane. Tutte le autorità. L'Aquila non è. Fu. E noi tutti con lei. Si entra in città e non si hanno più punti di riferimento. Mio marito è entrato stamani. E' tornato al campo sfollati. Non connetteva. Non sapeva più neanche il suo nome. Sono lucida. Le cose che vi dico sono verità. A presto. AnnaAndate a leggere cosa scriveva il 31 marzo!!!
voi avevate voci potenti,
lingue allenate a battere il tamburo,
voi avevate voci potenti...
adatte per il vaffanculo..
Sulla porta dell'officina
d'improvviso si ferma l'operaio
la bella giornata l'ha tirato per la giacca
e non appena volta lo sguardo
per osservare il sole
tutto rosso tutto tondo
sorridente nel suo cielo di piombo
fa l'occhiolino
familiarmente
Dimmi dunque compagno Sole
davvero non ti sembra
che sia un pò da coglione
regalare una giornata come questa
ad un padrone?
Jacques Prèvert
La banca del seme è costruita 120 metri dentro la montagna di arenaria nella isola Spitsbergen delle Svalbard.[1]. La banca utilizza vari sistemi di sicurezza validi. I semi sono confezionati in speciali pacchetti di quattro strati e sigillati con il calore per escludere l'umidità. L'impianto è gestito dal Nordic Genetic Resource Center, anche se non esiste personale permanente in loco. L'isola Spitsbergen è stata considerata ideale in quanto esente da attività tettonica e per via del suo permafrost, di aiuto alla protezione. La localizzazione, 130 metri sopra il livello del mare, assicura che il sito rimanga all'asciutto anche nel caso di scioglimento dei ghiacci.
Il carbone estratto localmente fornisce l'energia per le unità di refrigerazione che raffreddano ulteriormente i semi al livello standard internazionale raccomandato compreso tra −20 e −30 °C Nel caso questo sistema si fermasse, dovrebbero passare parecchie settimane prima che la temperatura salga fino a quella della roccia circostante
Prima della costruzione, uno studio di fattibilità ha determinato che il deposito potrebbe preservare i semi dei principali raccolti alimentari, per centinaia di anni. Alcuni semi, inclusi quelli di importanti granaglie, potrebbero sopravvivere più a lungo, probabilmente migliaia di anni.
L’Organizzazione si propone di costruire una struttura Eco-Sostenibile (pannelli
solari e fotovoltaici) nei pressi di Malindi in Kenya e di fornire ai bambini le
dovute cure: vestiario, alloggio, nutrimento, cure mediche, cure riabilitative
(siche e mentali), educazione, istruzione, insegnamento di mestieri utili per il
loro futuro e l’Amore che un nucleo familiare dovrebbe avere.
La nostra idea di struttura è composta da:
• 2 Cottages, per la Mamma sociale.
• 4 Cottages, per offrire il servizio di Turismo Responsabile.
• 2 Cottage, per volontari professionisti e staff.
• 1 Stabile, per l’ufficio amministrativo, l’infermeria, la cucina, la dispensa e la
sala da pranzo.
• 1 Stabile, per i laboratori di arte e cultura.
• 1 Stabile, per la lavanderia e un laboratorio di cucito.
• 1 Studio di registrazione e laboratorio musico-teatrale. Il nostro obbiettivo è
quello di specializzarci nella Musicoterapia.
• 1 Campo da Calcio e uno da Basket.
• 1 Magazzino per il rimessaggio di attrezzature agricole e di carpenteria.
• 3 Pozzo per l’acqua.
• 1 Pollaio e una stalla per le mucche da latte e caprette.
I bambini avranno la possibilità di scegliere tra le varie discipline: sport, arte,
cultura, teatro, musica
I servizi a disposizione degli abitanti del centro saranno mensa, lavanderia e
sanitario.